Servizi Pantone®

Il sistema numerazione Pantone®
Ogni sistema di numerazione PANTONE utilizza un unico sistema di codifica.
Questo facilita nella ricerca di quale sistema di codifica è associato ad uno specifico numero/colore PANTONE:

Solid Color System (PANTONE 185 C, PANTONE Rubine Red, PANTONE Cool Gray 1):
Ci sono 1.341 colori solidi (spot) che compongono il PANTONE MATCHING SYSTEM® PLUS. La maggior parte di questi colori vengono identificati con l’utilizzo di un numero a tre - quattro cifre seguito dalla lettera C, U. La lettera di suffisso identifica la tipologia di supporto/carta sul quale è stato stampato: C per coated/patinata lucida, U uncoated uso mano. In questo Sistema vi è anche un limitato numero di colori che utilizza nomi o nomi e numeri per la sua identificazione, questo è il caso delle 14 tinte base (PANTONE Orange 021 U) e di alcuni grigi e neri (PANTONE Cool Gray 5 C). La numerazione dei nuovi colori Plus inizia dal Pantone 7548

METALLIC (PANTONE 871 C, PANTONE 8100 U):
La guida METALLIC® propone una collezione di 301 tinte metallizzate ottenute misclelando 7 tinte basi metallizzate con le 14 basi della Pantone Matching System. Oltre all'identificazione numerica a 3 o 4 cifre vi è il suffisso C,U per l'identificazione del supporto.

PREMIUM METALLIC (PANTONE 10105 C, PANTONE 10368 C):
La guida PREMIUM METALLIC®,parte della nuova serie PLUS, propone una collezione di 300 tinte metallizzate ottenute miscelando una tinta base metallizato Pantone Silver con le 11 basi della linea Goe. Oltre all'identificazione numerica a 5 cifre vi è il suffisso C per l'identificazione del supporto. La numerazione di questi nuovi colori inizia con il Pantone 10101 e termina con il 10399.

NEON (PANTONE 803 C, PANTONE 9561 U):
La guida PASTEL & NEON® propone una collezione di 217 tinte luminescenti e pastello. Oltre alla numerazione a 3 o 4 cifre vi è l'identificazione del supporto C,U.

CMYK (PANTONE P 1–4 C, PANTONE P 174–2 U):
La guida CMYK® propone una collezione di 2886 tinte ottenute in CMYK (quadricromia ). Queste tinte non sono parte del PANTONE MATCHING SYSTEM® e non hanno alcuna relazione con il Solid Color System. La codifica PANTONE Process Color inizia con il suffisso P seguito da un numero ad una o tre cifre, un “trattino” e poi un numero ad una cifra. L'identificazione è unica per USA ed Europa unitamente all'indicazione del supporto C,U.

Goe® System® (PANTONE 61-1-2 C)
Sono 2.058 i colori solidi (spot) che compongono il nuovo PANTONE GOE SYSTEM® per la stampa degli inchiostri su carta. La maggior parte di questi colori vengono identificati con l’utilizzo di un numero a una o tre cifre seguito da altri due numeri ad una cifra separati da un”trattino” e la lettera C,U che identifica il supporto. I primi numeri identificano la famiglia di colore di appartenenza ( 165 famiglie ), la seconda cifra identifica la pagina all’interno della famiglia, mentre la terza identifica la posizione nella pagina.
In questo Sistema vi è anche un limitato numero di colori che utilizza, oltre alla precedente numerazione, dei nomi ; questo è il caso delle 11 tinte base (PANTONE Medium Purple).

Simulazione in quadricromia dei colori solidi PANTONE
(PANTONE 141 UP- PANTONE 141 EC- PANTONE 141 PC-PANTONE 185 HC):
La guida PANTONE® COLOR BRIDGEPlus Fornisce una comparazione stampata fianco a fianco tra un colore solido (spot) PANTONE e la sua più vicina simulazione in quadricromia
(CMYK). La simulazione in quadricromia di ogni colori solido è identificata usando il numero del relativo colore solido seguito dal suffisso UP per la carta Uncoated, PC per la Coated e EC per la carta Euro Coated .

La guida PANTONE® SOLID IN HEXACHROME® fornisce una comparazione fisica/stampata tra un colore solido (spot) PANTONE e la sua più vicina simulazione in Hexachrome (CMYKOG).
La simulazione di ogni colore solido è identificata usando il numero del relativo colore solido seguito dal suffisso HC (PANTONE 185 HC).

Fashion & Home / Paints + Interiors (PANTONE 14–4510 TPX o Aquatic):
Il sistema di numerazione di questo sistema contiene un numero a due cifre seguito tra un “trattino” e un numero a quattro cifre ed un il suffisso TPX o TC. TPX indica che il colore di riferimento è stato applicato su carta, mentre TP identifica l’applicazione su cotone. Ogni colore ha anche una denominazione secondaria non numerica.

Plastics (PANTONE Q270–2–4, PANTONE T925–5–5):
Il sistema di numerazione PANTONE Plastics Color utilizza la lettera T o Q seguita da un numero a tre cifre, un “trattino” e due numeri ad una cifra separati da un”trattino”. La lettera Q identifica un colore opaco, mentre la lettera T un colore trasparente.

Per ogni ulteriore informazione scriveteci alla mail colori.pantone@inkmaloberti.it

Pantone® Numbering Explained

Cormano, 01/07/10

La presente informazione tecnica risponde all’odierno stato delle nostre conoscenze e riveste scopo puramente tecnico informativo. Essa non implica alcuna responsabilità per l’esattezza dei dati ed è soggetta a riserva di variazioni finalizzate al miglioramento del prodotto.